CASE ATTIVE: Rione Toiano, via Cicerone, Monteruscello Via Modigliani
Case di prossima inaugurazione:
Monterusciello (via Modigliani, via Italo Svevo), Licola (Piazza San Massimo)
Proviene dall’acquedotto comunale e per questo motivo è sottoposta a numerose analisi che vanno ad
affiancarsi a quelle realizzate dalla ASL territorialmente competente.
L'acqua è resa maggiormente piacevole al gusto mediante filtrazione su carboni attivi
ed eventuale aggiunta di anidride carbonica. Questa filtrazione, oltre a privare l'acqua del cloro, contribuisce anche a sanificarla ulteriormente.
Con l'acquisto di acqua della casa la convenienza è garantita: l'acqua in bottiglia costa molto di più e
spesso la qualità è inferiore.
Una famiglia italiana spende in media circa 234 euro all'anno* per l'acquisto di acqua imbottigliata.
Nel prezzo la materia prima (cioè l’acqua) incide meno dello 0,5%, il resto è dovuto al costo della produzione della bottiglia, del trasporto, della pubblicità
e del recupero e riciclo di PET.
*Fonte: Censis - 4° numero del "Diario della transizione".
Si allaccia alla rete idrica locale ed è quindi un’acqua a km 0. Prelevando l’acqua dalla Casa il cittadino, oltre ad
un notevole risparmio economico, salvaguarda l'ambiente e la salute delle persone.
Sceglierla vuol dire contribuire a ridurre l'inquinamento
atmosferico dovuto alla produzione, al trasporto e allo smaltimento delle bottiglie.
e riduzione dei costi di smaltimento
per la produzione di pet
di anidrite carbonica e gas serra
da trasporto di acque e bottiglie
L'acqua deve essere prelevata con bottiglie preferibilmente in vetro, idonee per la conservazione di alimenti, pulite ed igienizzate. Non contiene conservanti ed è idonea al consumo immediato o comunque preferibile entro 6/7 giorni.
Per segnalazioni guasti e disservizi - 333.1435437 - Numero Tim attivo dalle 9:00 alle 18:00